Di: Padre Alberto Ignacio González
************************************
Veglia pasquale: Gen 1, 1 – 2, 2; Salmo 104; Es 14, 15 – 15, 1; Es 15, 1-2.3-4.5-6.17-18; Is 54, 5-14; Salmo 30; Romani 6, 3-11; Salmo 118; Mt 28, 1-10.
Il quarterback dei Tampa Bay Buccaneers Tom Brady ha vinto sette campionati in 20 stagioni. Sebbene fosse considerato il più grande di tutti i tempi, 20 anni fa gli osservatori non vedevano alcuna possibilità di successo nel suo campionato e fu selezionato al 199° posto assoluto nel sesto round del Rookie Draft. Per Brady, questo rappresenta una motivazione per continuare a ottenere successi nella Lega. Tutto ciò di cui c'è bisogno è la memoria storica.
Isaia profetizza oggi un oracolo che contiene memoria storica. Il Profeta ricorda la promessa che Dio fece a Noè: non avrebbe più scatenato la sua ira contro l'umanità con le acque del diluvio. Il suo riferimento intende spiegare al popolo d'Israele la portata dell'amore misericordioso di Dio, un amore intimo, gentile ed eterno. Dio è sempre disposto a rinnovare la sua alleanza con il Popolo. Dio stabilisce originariamente un'alleanza e la rinnova nel corso della Storia della Salvezza.
Con lo stesso amore intimo e amorevole, Dio crea la persona umana a sua immagine e somiglianza. Ciò significa che la persona umana ha la capacità di agire secondo la propria libera volontà, la capacità di relazionarsi con Dio e con il creato e di avere dominio sulle altre creature. Ecco perché Dio, nel racconto della creazione, li nomina custodi della sua creazione. Creazione che mostra la trascendenza di Dio e la rende perfetta.
Questa trascendenza di Dio si manifesta anche quando libera il popolo d'Israele dall'Egitto, attraverso le acque del Mar Rosso. La potenza di Dio si manifesta non solo nelle istruzioni specifiche che dà a Mosè, ma anche nell'angelo che guida il popolo verso il mare e nella nuvola che li protegge da coloro che li inseguono. Non c'è dubbio che Dio abbia preso il controllo dell'intera situazione e sia l'unico che può proteggere il suo popolo anche nella terra del faraone e contro il suo stesso esercito.
Per quello stesso amore verso tutta la sua creazione, oggi Cristo stesso risorge dai morti e fa di tutti noi una nuova creatura. Ecco perché oggi Paolo ricorda ai Romani la partecipazione alla morte e alla risurrezione del nostro Signore Gesù Cristo che avviene attraverso le acque del battesimo. Questo è segno di una vita nuova e quindi ci invita a rinunciare alla vecchia vita di peccato e ad abbracciare la nuova vita della grazia di Dio con la crescita delle virtù.
Oggi rinnoviamo le nostre promesse battesimali. È il giorno della nostra memoria storica del giorno della nostra Pasqua, il giorno in cui condividiamo la morte del peccato e risorgiamo alla vita della grazia di Dio. Non dimentichiamo mai la storia di Dio, che è la storia del suo amore per noi, una storia segnata dalla misericordia e dalla redenzione. Non dimentichiamo che attraverso le acque del battesimo questa è anche la nostra storia, e possa la nostra storia fungere da motivazione per continuare a crescere nella grazia di Dio.
*************************
La missione di Devozioni by Krystalos è quella di educare alla Fede in modo creativo, sempre sotto la consulenza e la supervisione di esperti in teologia e diritto canonico. Scopri il nostro catalogo devozionale cliccando su questo link: https://krystalos.net/collections/devozioni