BLOG

Di: Padre Alberto Ignacio González

************************************

Domenica della Solennità della Santissima Trinità: Dt 4, 32-34.39-40; Salmo 32; Romani 8, 14-17; Mt 28,16-20.

Il filosofo Aristotele ci ha detto che il processo di conoscenza inizia sempre dai sensi. È sottinteso che bisogna vedere, sentire, toccare, annusare e assaggiare. Ma d'altra parte sottolinea che non si tratta di una semplice percezione, bensì di un insieme di percezioni. È da lì che possiamo formulare giudizi particolari e acquisire quella che chiamiamo “esperienza”. Ad esempio, la percezione ripetuta della “luce del giorno” o l’esperienza del “giorno” ci aiuta ad acquisire la conoscenza della “notte”.

Le letture odierne ci presentano una sintesi del piano di salvezza di Dio. Per prima cosa ascoltiamo Mosè che ricorda al popolo d'Israele le meraviglie che Dio ha compiuto per loro, tra cui la loro liberazione dalla schiavitù in Egitto. Dio non solo tratta il suo popolo personalmente, ma lo trascende ed è capace di cambiare il corso della storia. Per questo li esorta ad essere fedeli all’Alleanza tra Dio e il Popolo.

Da parte sua, Gesù, con la potenza che viene da Dio, svolge una missione missionaria verso gli apostoli per ricreare tutta la creazione di Dio attraverso le acque del battesimo. Questo non solo per dare continuità al disegno di Dio, ma per diventare strumenti della sua presenza nel mondo. Ciò avviene quando Egli garantisce la Sua presenza tra noi fino al giorno della Sua Seconda Venuta. Ciò si può realizzare solo grazie all'azione dello Spirito Santo tra noi.

Ecco perché Paolo nella sua Lettera ai Romani ci fa sapere che abbiamo il privilegio di essere figli di Dio. Non si tratta solo di seguire i precetti e di obbedire alla legge, come forse Mosè esortò, ma lo Spirito Santo è una realtà divina che ci rende figli di Dio per adozione. Questo stesso Spirito procede dal Padre e dal Figlio, come diciamo nel Credo. Ma, oltre a ciò, ci rende testimoni di Cristo e delle verità rivelate della fede.

In breve, ascoltiamo una raccolta di esperienze di Dio. Attraverso queste esperienze sappiamo che Dio è personale, che interviene nella storia umana, che perdona i nostri peccati, che vuole che siamo salvati, che vuole che riveliamo queste verità di fede a coloro che non lo conoscono, e che il Figlio e lo Spirito Santo ci assistono affinché l'esperienza di Dio che hanno avuto il popolo d'Israele e gli apostoli possa essere anche la nostra esperienza di Dio.

Oggi, domenica della Santissima Trinità, celebriamo il mistero centrale della nostra vita cristiana. Il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo rappresentano non solo un dogma di fede, ma l'esperienza di Dio nella nostra vita. Attraverso i sacramenti e la vita della Chiesa tocchiamo Dio, lo vediamo, lo ascoltiamo, lo sentiamo e lo gustiamo. È la nostra esperienza di Dio perché attraverso questi rimedi medicinali, Dio continua a ricrearci, salvarci e sostenerci fino alla Sua Seconda Venuta.

*************************

La missione di Devozioni by Krystalos è quella di educare alla Fede in modo creativo, sempre sotto la consulenza e la supervisione di esperti in teologia e diritto canonico. Scopri il nostro catalogo devozionale cliccando su questo link: https://krystalos.net/collections/devozioni