Abbiamo tutto ciò che serve per affrontare un fenomeno atmosferico: batterie, torce elettriche, cibo, una centrale elettrica con combustibile... ma ci stiamo preparando spiritualmente ad affrontare qualsiasi emergenza? Altrettanto importante è la tua preparazione spirituale. Ricordati che DIO È CON TE. Molte persone, dopo emergenze e/o disastri, soffrono di depressione, ansia, pensieri suicidi e possono persino sviluppare una malattia causata dall'intenso stress che stanno vivendo. Ecco perché vi lascio qui un "Kit di emergenza spirituale" che potete preparare...
***
PRIMA DELLA TEMPESTA
- Confessione: la confessione dona serenità nei momenti di incertezza. Se un sacerdote è disponibile ad ascoltare la tua confessione, approfittane. Ricordate che tutto questo deve essere fatto in modo responsabile, tenendo conto della sicurezza e della tutela della vita del sacerdote e della vostra. Non chiamarlo all'ultimo minuto!
- Acqua Santa – Un po’ di acqua santa aiuta a mantenere un’atmosfera benedetta e ci ricorda che siamo benedetti da Dio… NON IMPORTA COSA ACCADA.
***
PRIMA, DURANTE E DOPO LA TEMPESTA
- Un rosario o un braccialetto del rosario – San Padre Pio da Pietrelcina diceva che il rosario è la nostra arma più preziosa contro il male. La preghiera non solo ti mantiene in contatto diretto con Dio, ma ti mantiene anche costantemente vigile e preoccupato per il benessere della tua famiglia, dei tuoi vicini e della tua comunità.
- La tua Bibbia – Nei momenti di dubbio, rivolgiti sempre alla fonte delle fonti. La tua Bibbia è piena di versetti che ci ricordano nei momenti di disperazione che Dio non ci abbandona, anche se pensiamo di essere perduti. Ne consiglio alcuni, come: Salmo 46:1-2, 2 Corinzi 4:8-9, Proverbi 3:25-36, il FAMOSO Salmo 23, 2 Corinzi 5:1, ecc.
***
DURANTE E DOPO LA TEMPESTA
- Un libro spirituale – È facile disperarsi quando ci si trova in una situazione in cui non si può uscire di casa e i pensieri negativi prendono il sopravvento sulla mente. Un libro spirituale ti mantiene di buon umore, ti impedisce di cadere nella disperazione (che è l'arma numero uno del diavolo per farti sfogare nella rabbia) e, come la preghiera, ti mantiene attento al benessere della tua comunità.
- Quaderno e matita: i tempi di crisi portano momenti di riflessione. Scrive. Perché oltre ad aiutarti ad alleviare lo stress che ogni emergenza può causare, ciò che scrivi è un'informazione preziosa che puoi condividere con altri e, attraverso la tua testimonianza, aiutarli a gestire le proprie ansie. Credimi, sentire che puoi aiutare gli altri emotivamente con la tua testimonianza ti aiuterà anche a guarire spiritualmente.
- Buona compagnia – Se vivi da solo e ti senti più sicuro in compagnia di qualcuno di cui ti fidi, non restare a casa. Rivolgiti a quella persona o invitala a unirsi a te. Saranno quindi un duo dinamico di supporto spirituale. Se sei il capofamiglia, crea un piano di supporto emotivo tra pari. Dividete il vostro nucleo familiare in coppie e delegare a ciascuno la responsabilità di prendersi cura emotivamente dell'altro. Questo è simile ai piani di emergenza utilizzati nelle aziende, dove i dipendenti vengono divisi in coppie in modo che uno si prenda cura dell'altro e viceversa, in caso di emergenza. Ciò ti toglierà un po' di peso dalle spalle e contribuirà a creare un ambiente familiare in cui tutti si sentono apprezzati e accuditi.*** Prenditi cura anche dei tuoi animali domestici. Ricordatevi che, come diceva San Francesco d'Assisi, anche loro sono vostri fratelli.
- Un gioco da tavolo – Quando la tecnologia fallisce, non c'è niente di meglio di un tradizionale gioco da tavolo per divertirsi in famiglia e calmare l'ansia che qualsiasi evento atmosferico può scatenare nei bambini.
- TANTA CARITÀ – Dopo la tempesta arriva la calma… ma arriva anche il momento di diventare la luce di qualcun altro. Chiedi al tuo quartiere se tutti stanno bene e crea una rete di supporto comunitario per affrontare rapidamente eventuali incidenti. Se distribuiscono aiuti alimentari ai poveri, NON acquistarli se sai di averne abbastanza. Lascialo a qualcuno che ne ha davvero bisogno. E metti al servizio della comunità qualsiasi talento e/o competenza tu possa mettere a disposizione per rispondere a un bisogno materiale e/o spirituale. Ricordati che tutto ciò che metti al servizio della comunità… lo metti al servizio di Dio.
***
PREGHIERA IN TEMPO DI TEMPESTA:
O Dio, che hai fondato la terra sulle sue fondamenta, abbi pietà delle nostre paure e ascolta le nostre preghiere, affinché, placando gli uragani e i tornado, possiamo sempre sentire la Tua protezione e, sicuri della Tua protezione, possiamo servirti pieni di gioia.
O Maria, concepita senza peccato originale, prega per noi che ricorriamo a te.
Per mezzo del nostro Signore Gesù Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli.
AMEN 🙏
Tutti i nostri braccialetti del rosario storici sono strumenti di preghiera e di battaglia, nonché strumenti per lo studio storico delle nostre devozioni cristiane. Potete vederli a questo link: https://bit.ly/3garn6z