BLOG

Oggi continuiamo ad attivare il battaglione di preghiera per Porto Rico, alla luce dei terremoti che il nostro Paese continua ad affrontare. Preghiamo Dio e chiediamo l'intercessione dei Santi Patroni contro i terremoti, Sant'Emidio e San Gregorio Taumaturgo.

SAN EMIGLIO

Sant'Emidio fu vescovo martire della città di Ascoli Piceno in Italia, durante la persecuzione contro i cristiani da parte dell'imperatore romano Diocleziano. Il suo martirio, frutto della coraggiosa difesa del suo popolo e della fede cristiana, lo rese il Santo Patrono di Ascoli Piceno.

Nel 1703 si verificò in Italia una forte serie di terremoti, sui monti Appennini che delimitano la provincia delle Marche, a cui appartiene proprio... chi? Ascoli Piceno. Questi terremoti sono noti nella storia italiana come il Grande Terremoto. I terremoti sono durati 19 giorni e si stima che tre di essi abbiano superato la magnitudo 6, mentre il più forte ha avuto una magnitudo stimata di 6,8 (riferimento: https://bit.ly/37VloOo ). La popolazione di Ascoli Piceno si rivolse ben presto alla preghiera costante rivolta a Dio attraverso l'intercessione del loro santo patrono. Questo paese è stato SORPRENDENTEMENTE l'unico a non aver riportato danni, nonostante la vicinanza all'epicentro dei terremoti, ovvero la zona delle faglie tra Norcia e L'Aquila.

Da quel giorno, quando i fedeli pregano Dio in caso di terremoti, chiedono l'intercessione di Sant'Emidio... anche in California!

SAN GREGORIO IL TAUMATURISTA

Per quanto riguarda San Gregorio Taumaturgo, è importante ricordare che è uno dei 4 Santi Patroni delle Cause Disperate insieme a San Giuda Taddeo, Santa Filomena e Santa Rita da Cascia. È considerato uno dei padri della Chiesa perché i suoi scritti hanno contribuito a plasmare l'attuale dottrina cattolica.

Ma... perché si chiede la sua intercessione in tempo di terremoti? Cominciamo dal suo nome. "Taumaturgo" significa: persona che compie molti miracoli e atti prodigiosi. Il titolo di "taumaturgo" fu dato a San Gregorio perché, secondo la tradizione popolare, dai tempi di Mosè in poi non si era mai visto un uomo compiere tanti miracoli quanti ne fece lui. Stiamo capendo il concetto... giusto?

Nel corso della storia, la sua intercessione è stata richiesta in molti casi di terremoti e inondazioni, perché è noto che durante la sua vita, attraverso le sue penitenze e le sue preghiere costanti, riuscì a fermare terribili inondazioni che minacciavano di distruggere tutti i raccolti e le case della sua città. Come potete vedere, si è guadagnato il titolo di "taumaturgo" in un combattimento leale. E naturalmente è ancora più utile il fatto che sia il Santo Patrono delle Cause Disperate.

PREGHIAMO...

Preghiamo oggi per la tranquillità della nostra terra. Le preghiere ci mantengono in continuo dialogo con Dio. Oggi condivido con voi la preghiera del Messale Romano da recitare in caso di terremoto:

“Signore Dio, che hai fondato la terra sulle sue fondamenta, abbi pietà di tutti noi che siamo spaventati e ascolta le nostre preghiere, affinché, allontanati completamente i pericoli del terremoto, possiamo sperimentare senza sosta la tua misericordia e, sicuri sotto la tua protezione, servirti con gratitudine.
Per mezzo del nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, un solo Dio, per tutti i secoli dei secoli».
***
AMEN